
Ieri era il compleanno di mia moglie e ci siamo divertiti a preparare una torta fresca ed estiva: la nostra classica cheesecake ai mirtilli senza bisogno di cottura. Abbiamo usato un mix di mirtilli coltivati e mirtilli di bosco acquistati freschi al Jenski Bazar la mattina stessa. Il risultato: una cheesecake da pasticceria con il dolce sapore del bosco!
Con un chopper o un robot tritate i biscotti ed il burro insieme fino a quando il burro non si è sciolto ed incorporato ai biscotti.
Disponete l'impasto in una forma per torta da 24 cm creando un disco di circa mezzo centimetro di altezza. Mettete a compattare in frigo per almeno mezz'ora.
Iniziate mettendo ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda.
Montate la panna a neve ferma con una planetaria.
Una volta che la panna è montata, aggiungete (mescolando a media velocità) lo yogurt, la Philadelphia, lo zucchero ed i mirtilli preventivamente frullati con un frullatore ad immersione
A questo punto riscaldate l'acqua in un pentolino e sciogliete dentro i fogli di colla di pesce.
Versate la gelatina completamente sciolta nella planetaria e mescolate ancora qualche minuto sempre a media velocità.
Una volta che il composto risulta omogeneo rovesciatelo sull'impasto nella forma e mettete il tutto in frigo per almeno 4 ore.
Mettete i mirtilli in una padella antiaderente e cuoceteli per qualche minuto a fuoco alto.
Quando i mirtilli iniziano a sciogliersi versate lo zucchero e continuate a cuocere caramellando lo zucchero per alcuni minuti.
A questo punto bagnate con il succo di limone, il rum e l'acqua.
Dopo qualche minuto spolverate con l'amido di mais.
Una volta che il composto ha assorbito tutto l'amido ed inizia ad addensarsi, versatelo sulla crema e spalmatelo in modo che ricopra con lo stesso spessore la crema stessa per tutta l'area della torta.
Se lo versate caldo, la crema inizierà a sciogliersi un po' e creerà un delizioso effetto marmorizzato tra le trame dei mirtilli cotti.
Riponete di nuovo in frigo per almeno un'ora.
Ingredients
Indicazioni
Con un chopper o un robot tritate i biscotti ed il burro insieme fino a quando il burro non si è sciolto ed incorporato ai biscotti.
Disponete l'impasto in una forma per torta da 24 cm creando un disco di circa mezzo centimetro di altezza. Mettete a compattare in frigo per almeno mezz'ora.
Iniziate mettendo ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda.
Montate la panna a neve ferma con una planetaria.
Una volta che la panna è montata, aggiungete (mescolando a media velocità) lo yogurt, la Philadelphia, lo zucchero ed i mirtilli preventivamente frullati con un frullatore ad immersione
A questo punto riscaldate l'acqua in un pentolino e sciogliete dentro i fogli di colla di pesce.
Versate la gelatina completamente sciolta nella planetaria e mescolate ancora qualche minuto sempre a media velocità.
Una volta che il composto risulta omogeneo rovesciatelo sull'impasto nella forma e mettete il tutto in frigo per almeno 4 ore.
Mettete i mirtilli in una padella antiaderente e cuoceteli per qualche minuto a fuoco alto.
Quando i mirtilli iniziano a sciogliersi versate lo zucchero e continuate a cuocere caramellando lo zucchero per alcuni minuti.
A questo punto bagnate con il succo di limone, il rum e l'acqua.
Dopo qualche minuto spolverate con l'amido di mais.
Una volta che il composto ha assorbito tutto l'amido ed inizia ad addensarsi, versatelo sulla crema e spalmatelo in modo che ricopra con lo stesso spessore la crema stessa per tutta l'area della torta.
Se lo versate caldo, la crema inizierà a sciogliersi un po' e creerà un delizioso effetto marmorizzato tra le trame dei mirtilli cotti.
Riponete di nuovo in frigo per almeno un'ora.