



Oggi presentiamo una ricetta fresca ed estiva che coniuga il mare con gli agrumi.
Per prima cosa sgusciate i gamberi e li saltate in una padella antiaderente con un filo d'olio e l'aglio.
Una volta che i gamberi sono rosolati li bagnate a fiamma alta con il limoncello in modo che si flambino e creino una cremina abbastanza densa.
Mettete la pasta a cuocere in una pentola con abbondante acqua in ebollizione, la scorza di un limone e sale a piacere.
Dopo circa metà del tempo di cottura prelevate gli spaghetti e li finite di cuocere risottandoli in un tegame dove avrete precedentemente versato il succo di un limone e un paio di mestoli di acqua di cottura. Eventualmente versate altra acqua di cottura se serve in quanto la pasta assorbe molto.
Una volta che la pasta è cotta, la saltate nella padella con i gamberi in modo che si insaporisca.
Servite con una spolverata di scorza di limone.
Ingredients
Indicazioni
Per prima cosa sgusciate i gamberi e li saltate in una padella antiaderente con un filo d'olio e l'aglio.
Una volta che i gamberi sono rosolati li bagnate a fiamma alta con il limoncello in modo che si flambino e creino una cremina abbastanza densa.
Mettete la pasta a cuocere in una pentola con abbondante acqua in ebollizione, la scorza di un limone e sale a piacere.
Dopo circa metà del tempo di cottura prelevate gli spaghetti e li finite di cuocere risottandoli in un tegame dove avrete precedentemente versato il succo di un limone e un paio di mestoli di acqua di cottura. Eventualmente versate altra acqua di cottura se serve in quanto la pasta assorbe molto.
Una volta che la pasta è cotta, la saltate nella padella con i gamberi in modo che si insaporisca.
Servite con una spolverata di scorza di limone.